Le emozioni accelerano l’apprendimento
Fra le diverse metodologie per la formazione, quella esperienziale è molto performante perché lega l’apprendimento ad un processo emozionale che scaturisce da scenari che costringono il partecipante a mettersi in gioco, coinvolgendolo in prima persona in situazioni ad alto impatto emotivo.
L’emozione cementa e consolida l’informazione appresa nel vissuto personale, fungendo quindi da acceleratore del processo di apprendimento.
Il fulcro del percorso formativo esperienziale sta nella cosiddetta fase di debriefing: Al termine dell’esperienza il partecipante viene portato ad analizzare e concettualizzare quanto emerso durante il momento di “active learning”. È questa la fase più delicata, la cui buona esecuzione determina il successo di tutta l’attività di formazione.
Le nostre proposte di TEAM BUILDING:
Formazione Esperienziale OUTDOOR
Formazione Esperienziale INDOOR